Alessandra Ferrini

Alessandra Ferrini (vive e lavora a Londra) è un’artista, ricercatrice ed educatrice. Sperimentando con l’ibridazione e l’espansione del film documentario, la sua ricerca è impegnata a mettere in discussione le eredità del colonialismo e del fascismo italiani. Vincitrice del Maxxi Bvlgari Prize 2022 e dell’Experimenta Pitch Award al London Film Festival 2017, il suo lavoro è stato protagonista di mostre internazionali tra cui: 5º Biennale di Casablanca (2022-23), Manifesta 13 Paralléles du Sud (Marsiglia, 2020), Sharjah Film Platform (Emirati Arabi Uniti, 2019), 16º Biennale di Istanbul (collaterale a Depo, 2019), Manifesta 12 Film Programme (Palermo, 2018), Villa Romana (Firenze, 2019, solo show), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino, 2018, 2020, 2021). È dottoranda alla University of the Arts London e Research Fellow alla British School at Rome.


Strategie di accountability - workshop

Con un focus sul contesto storico, politico e culturale italiano e sulle metodologie artistiche, il workshop si svolgerà intorno a tre parole chiave: colonialità, posizionalità e responsabilità storica  Lavorando collettivamente e individualmente, si esploreranno vari materiali e una serie di approcci critici e pratici per una decostruzione e contestazione della bianchezza, quale sistema normativo e di oppressione.

Si richiede gentilmente ail3 participant3, se possibile, di essere munit3 di telefono, powerbank e/o caricatore.